Vai al contenuto

Art. 4 – Limite esterno del mare territoriale: differenze tra le versioni

Da Wikinternational.
Creata pagina con "Il limite esterno del mare territoriale e` la linea ciascun punto della quale si trova a una distanza dal punto più prossimo della linea di base, uguale alla larghezza del mare territoriale."
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
Il limite esterno del mare territoriale e` la linea ciascun punto della quale si trova a una distanza dal punto più prossimo della linea di base, uguale alla larghezza del mare territoriale.
(1)
:Il limite esterno del mare territoriale è la linea ciascun punto della quale si trova a una distanza dal punto più prossimo della linea di base, uguale alla larghezza del mare territoriale.
==Riferimenti giurisprudenziali==
==Riferimenti dottrinali==
==Bibliografia==

Versione attuale delle 21:13, 29 ott 2025

(1)

Il limite esterno del mare territoriale è la linea ciascun punto della quale si trova a una distanza dal punto più prossimo della linea di base, uguale alla larghezza del mare territoriale.

Riferimenti giurisprudenziali

[modifica]

Riferimenti dottrinali

[modifica]

Bibliografia

[modifica]