Art. 8 – Acque interne: differenze tra le versioni
Aspetto
Creata pagina con "==Riferimenti giurisprudenziali== ==Riferimenti dottrinali== ==Bibliografia==" |
Nessun oggetto della modifica |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
(1) | |||
#Con l'eccezione di quanto disposto nella parte IV, le acque situate verso terra rispetto alla linea di base del mare territoriale fanno parte delle acque interne dello Stato. | |||
#Quando una linea di base diritta determinata conformemente al metodo descritto all'articolo 7 ha l'effetto di assoggettare al regime di acque interne aree che in precedenza non erano considerate tali, il diritto di passaggio inoffensivo previsto dalla presente convenzione si estende a quelle acque. | |||
==Riferimenti giurisprudenziali== | ==Riferimenti giurisprudenziali== | ||
==Riferimenti dottrinali== | ==Riferimenti dottrinali== | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
Versione attuale delle 17:33, 31 ott 2025
(1)
- Con l'eccezione di quanto disposto nella parte IV, le acque situate verso terra rispetto alla linea di base del mare territoriale fanno parte delle acque interne dello Stato.
- Quando una linea di base diritta determinata conformemente al metodo descritto all'articolo 7 ha l'effetto di assoggettare al regime di acque interne aree che in precedenza non erano considerate tali, il diritto di passaggio inoffensivo previsto dalla presente convenzione si estende a quelle acque.